Offerte
PRENOTA ONLINE
Scorri in basso
Inizia il tuo soggiorno
12/04/2025 12
Mag 2025
13/04/2025 13
Mag 2025
2
0
0

Farmacologia Ayurvedica: il potere curativo degli alimenti

Il cibo può essere la medicina più efficace? Sì, secondo l’antica tradizione indiana. 

Spesso mangiamo per abitudine, per gola o per seguire le mode alimentari, senza ascoltare le reali necessità del nostro organismo. Tuttavia, secondo l’Ayurveda, prestare attenzione a cosa ingeriamo e basare la nostra dieta sulla nostra costituzione individuale può aiutarci a prevenire malattie e mantenere l’armonia dei Dosha. L’alimentazione non è solo un atto necessario per la sopravvivenza, il cibo che consumiamo ha il potere di influenzare il nostro Prana, ovvero la nostra energia vitale

Ciò che decidiamo di portare sulle nostre tavole ha un’importanza fondamentale, condiziona il nostro benessere fisico e piscologico e quindi la complessiva qualità di vita

L’interazione tra Rasa, Virya e Vipka

A differenza della catalogazione occidentale degli alimenti, basata principalmente sul contenuto calorico e sui valori nutrizionali (vitamine, proteine, carboidrati, ecc.), l’Ayurveda valuta la compatibilità medicinale degli alimenti attraverso il senso del gusto

Il potere curativo del cibo in Ayurveda si basa su 3 principi chiave:  
  1. Rasa (sapore) è il gusto percepito dalle papille gustative; 
  2. Virya (potenza dell’alimento sul corpo) è l’azione riscaldante o rinfrescante dell’alimento nello stomaco che influenza la digestione e il metabolismo; 
  3. Vipaka (effetto post-digestivo) corrisponde all’effetto finale dopo la digestione e l’assimilazione nell’intestino, che può manifestarsi come dolce, aspro o piccante
Questi elementi determinano l'effetto complessivo di una sostanza sull'organismo e il suo impatto sui Dosha (Vata, Pitta e Kapha), aiutando a mantenere l’armonia del corpo e prevenire disturbi. 

Le sei categorie di sapori e gli effetti sui Dosha

La combinazione di Rasa, Virya e Vipaka da assumere deve essere attentamente valutata in relazione ai 6 sapori fondamentali dell’Ayurveda, ciascuno dei quali influisce in modo specifico sui Dosha: 
  1. Dolce: ha Virya freddo e Vipaka dolce, riduce Vata e Pitta, ma aumenta Kapha. Si trova in alimenti come datteri, riso e latte; 
  2. Aspro: ha Virya caldo e Vipaka aspro, riduce Vata, ma aumenta Pitta e Kapha. È presente in alimenti come limone, yogurt, pomodori e aceto; 
  3. Salato: ha Virya caldo e Vipaka dolce, riduce Vata, ma accresce Pitta e Kapha. Si trova in alimenti come sedano e alghe; 
  4. Piccante: ha Virya caldo e Vipaka pungente, riduce Kapha, ma aumenta Vata e Pitta. È in cibi come peperoncini, ravanelli, zenzero, pepe e senape; 
  5. Amaro: ha Virya freddo e Vipaka pungente, aumenta Vata e riduce Pitta e Kapha. Presente in erbe amare e caffè; 
  6. Astringente: ha Virya freddo e Vipaka pungente, riduce Kapha e Pitta e aumenta Vata. Si trova in alimenti come melograno, tè, curcuma e alcuni legumi. 
Grazie alla conoscenza di Rasa, Virya e Vipaka, è possibile bilanciare dieta, spezie e medicamenti in modo da equilibrare i propri Dosha ed evitare accumuli di tossine o carenze di nutrienti. 

Anche il digiuno ayurvedico rappresenta un metodo per ritrovare la vitalità attraverso l’alimentazione. Per saperne di più leggi Digiuno Ayurvedico: Un Viaggio di Purificazione
 

All’Hotel Caesius Terme & SPA Resort, un team di esperti è pronto ad aiutarti a individuare la dieta più adatta alla tua costituzione, per riequilibrare il tuo corpo, prevenire disturbi e garantire un benessere duraturo. 
 
Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata: chiamaci al +39 045 7219150 oppure scrivici a termecaesius@europlan.it
 
Iscrizione Newsletter
Riceverai in anteprima i nostri consigli, le offerte, le novità e i codici sconto riservati agli iscritti.